1417
Keller - 5.5°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Birra bionda artigianale di tipo Keller non filtrata, realizzata dal birrificio bavarese Hacker-Pschorr in onore della fondazione dello stabilimento di produzione risalente al 1417. Mantiene la ricetta artigianale che ha reso questa birra tra le migliori di Monaco di Baviera, con l’utilizzo di ingredienti naturali e conformi alla legge tedesca sulla purezza. La birra Hacker-Pschorr rientra tra le magnifiche “sei sorelle” di Monaco, ed è una colonna portante dell’evento mondiale d’autunno Oktoberfest.



Brau-Weisse
Hefe Weizen - 5.1°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
La Aynger Brau-Weisse è un'antica specialità dell'arte brassicola bavarese, prodotta secondo la Legge di Purezza. Il colore è paglierino, chiaro. E' torbida (non filtrata) e piena di sapori delicati e fruttati, dovuto al malto di frumento. Invece il suo corpo e carattere le da il malto d'orzo. Una "Bavarese" dalla schiuma cremosa, resistente e dall'aspetto opalescente. La Ayinger Brau-Weisse è frizzante e rinfrescante, il profumo e il gusto sono caratterizzati da un fine bouquet di lievito floreale di alta fermentazione e da una inconfondibile e sottile fragranza di banana. Al primo sorso presenta un gusto pieno, molto morbido e attenuato con una buona persistenza che ricorda lo champagne. Si sprigiona un gusto leggero e tipico delle birre di frumento con l'amaro appena percettibile.



Kirtabier
birra stagionale - 5.8°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Questa birra da sagra mostra un bel colore ambrato e la sua salubre digestibilità è caratterizzata da una percettibile amarezza, con una piacevole sapidità. Si serve non filtrata, con la naturale torbidità dovuta al lievito.



Münchner Gold
Gold - 5.0°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Alla fine del XIX secolo, Monaco di Baviera si distinse con due nuove, splendenti aggiunte alla città: il dorato "Angelo della Pace" e la prima birra lager speciale, la "Münchner Gold". Prodotta ancora oggi secondo l'antica ricetta, questa birra leggermente più forte è un capolavoro maturo e delizia con il suo invitante aroma di malto e il suo mosto originale leggermente più forte.



Paulaner Salvator
Doppel Bock - 7.9°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
La prima e più famosa birra primaverile è quella prodotta dalla Paulaner di Monaco. Furono i monaci dell'ordine di San Francesco di Paola a iniziare la produzione nel 1634 di questa particolare birra, detta "pane liquido", da consumare durante il periodo quaresimale, cui diedero il nome di "Salvator". L' attuale azienda non è più di proprietà dei monaci ma la Paulaner Salvator viene ancora prodotta e consumata tutto l'anno. È una lager extra-forte con una schiuma molto compatta, colore intenso, carico, ambrato, un'aroma di burro e malto con note di toffee, con un finale lungo e gustoso.



St. Thomas
Bock Hell - 6.8°
Piccola 4.00 €
Media 6.00 €
Litro 11.00 €
Scopri di più
Questa birra, chiara e forte, è reperibile esclusivamente alla spina. La St. Thomas, a bassa fermentazione, è beverina con un gusto delicato e tradizionale ed è un'autentica specialità monacese. Il luminoso colore ambrato e il sapore corposo con caratteristiche note maltate e fruttate caratterizzano la staordinaria qualità di questa birra e la sua maturità. Il miglior luppolo aromatico della zona dell'Hallertauer donna alla St. Thomas un piacevole gusto amaro.


Trooper
Progressive Lager - 5.0°
Piccola 4.00 €
Media 7.00 €
Scopri di più
L’artigianale Trooper è una lager che si rifiuta di passare in secondo piano, con un profilo luppolato, un'amarezza sorprendente e un fresco tocco di agrumi, è ispirata alla celebre canzone degli Iron Maiden realizzata con la collaborazione di Bruce Dickinson. È il perfetto abbinamento alla musica dei Maiden, della quale rispecchia pienamente la carica e l’energia.